PIEDIMONTE MATESE. Il Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano verso “la stagione del cambiamento e delle opportunità”: 16 marzo a Napoli un incontro nazionale.
L’incontro verterà sull’operatività presente e futura dei Consorzi, per dare risposte ai territori e all’agricoltura in merito alla difesa del suolo, la disponibilità di acqua irrigua, migliorare il rapporto con l’opinione pubblica ed Istituzioni.
di Adele Consola
Il Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano prenderà parte, venerdì 16 marzo alle ore 10:00 presso l’Auditorium Isola C3 del Centro Direzionale di Napoli, ad un importante incontro a cui parteciperanno i massimi esponenti dei Consorzi di Bonifica della Campania, del Lazio, della Puglia e una rappresentanza delle imprese agricole del territorio per un confronto sulle prospettive e sulla frequentazione di quella che l’ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue) ha definito “la stagione del cambiamento e delle opportunità”. L’Ente consortile di Viale della Libertà sarà presente grazie all’impegno del Presidente Alfonso Santagata e grazie a tutta la Deputazione Amministrativa ben rappresentata dal Vicepresidente Luigi Bergamin, dalla Delegata Regionale Eremernziana Gianfrancesco, nonché dal Direttore Generale Massimo Natalizio e dai deputati Raffaele Di Robbio, Franco Della Rocca, Massimo Landini e Silvio Di Lonardo. L’importante incontro verterà sul confronto tra le parti sull’operatività presente e futura dei Consorzi, per dare risposte ai territori e all’agricoltura su temi quali la difesa del suolo e la disponibilità di acqua irrigua, per migliorare il rapporto con l’opinione pubblica e le Istituzioni. A fare gli onori di casa ci sarà l’Onorevole Rosa D’Amelio, Presidente del Consiglio Regionale della Campania. Interverranno: Francesco Vincenzi, Presidente ANBI; Massimo Gargano, Direttore Generale ANBI.