PIEDIMONTE MATESE / ROCCAMONFINA / FORMICOLA. A Franco Alfieri di nuovo le deleghe per l’Agricoltura: il futuro dei Baif delle Comunità Montane sono nelle sue mani.

Dopo il summit di ieri nel salernitano, i dubbi non sono stati dissipati ed ora molto del lavoro dovrà essere assicurato proprio dal delegato all’Agricoltura della Regione Campania, Franco Alfieri, al quale il governatore De Luca ha confermato il settore.

Allerta in questi giorni per il possibile dimezzamento dei fondi destinati al settore forestazione di tutte le Comunità Montane della Regione Campania: dagli 80milioni di euro della scorsa annualità si parla di “soli” 40milioni di euro per quest’anno, con gravissime ripercussioni non solo sui servizi resi ma anche sulle giornate lavorative delle maestranze, che non potranno vedersi garantito il lavoro tutto l’anno. Dopo il summit di ieri nel salernitano, i dubbi non sono stati dissipati ed ora molto del lavoro dovrà essere assicurato proprio dal delegato all’Agricoltura della Regione Campania, Franco Alfieri, al quale il governatore De Luca ha confermato il settore. Tre le Comunità Montane della Provincia di Caserta: quella del Matese (con sede in Piedimonte Matese (nella foto) comprende i Comuni di Ailano, Alife, Capriati a Volturno, Castello del Matese, Ciorlano, Fontegreca, Gallo Matese, Gioia Sannitica, Letino, Piedimonte Matese, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Sant’Angelo d’Alife e Valle Agricola); quella del Monte Maggiore (con sede in Formicola comprende i Comuni di Castel di Sasso, Dragoni, Formicola, Giano Vetusto, Liberi, Pietramelara, Pontelatone, Roccaromana e Rocchetta e Croce); infine, quella di Monte Santa Croce (con sede in Roccamonfina comprende i Comuni di Conca della Campania, Galluccio, Marzano Appio, Mignano Monte Lungo, Presenzano, Rocca d’Evandro, Roccamonfina, San Pietro Infine e Tora e Piccilli). “Confagricoltura augura buon lavoro a Franco Alfieri, al quale il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inteso riaffidare il compito di consigliere delegato per l’agricoltura, riteniamo che possa ben continuare il lavoro già intrapreso, finalizzato alla sburocratizzazione ed alla modernizzazione dell’assessorato, in vista di un utilizzo più efficiente e più efficace delle risorse comunitarie a disposizione del settore agricolo”. Così Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania nell’apprendere la notizia della conferma della nomina di Franco Alfieri a consigliere delegato per l’agricoltura.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu
erbanina
erbanina