PIEDIMONTE MATESE. Il grido di Cristo, evento teatrale itinerante: il prossimo 16 aprile in città.

Il 16 aprile 2025 dalle ore 20:30 a Piedimonte Matese, con partenza da Piazza Roma, attraversando il suggestivo centro storico (foto di Sergio Mellucci)

Un’esperienza unica nel cuore di Piedimonte Matese: un percorso teatrale itinerante che ripercorre le ultime ore della Passione di Cristo. Una rappresentazione intensa e coinvolgente, resa speciale dalla partecipazione di attori straordinari.

Lucio Allocca
Uno dei pochi attori italiani non doppiati nel film “The Passion” di Mel Gibson, volto amato del pubblico per il ruolo di Otello in Un Posto al Sole e interprete in numerosi progetti cinematografici e teatrali di successo.

Dora Romano
La maestra Oliviero nell’acclamata serie L’Amica Geniale, protagonista in Imma Tataranni e collaboratrice di registi del calibro di Paolo Sorrentino.

Pier Giuseppe Francione
Orgoglio di Piedimonte Matese, attore che ha lavorato con Pupi Avati, partecipando a produzioni teatrali e cinematografiche di grande rilievo e collaborando con registi come Marco Risi e Carlo Vanzina.

Christian Cervone
Indimenticabile Amerigo nel film Il treno dei bambini di Cristina Comencini, attore versatile e apprezzato dal pubblico.

Domenico Rea e Sophia Cecere
Interpreti del film Il treno dei bambini di Cristina Comencini, rispettivamente nei ruoli di Tommasino e Mariuccia, giovani promesse del teatro capaci di trasmettere emozioni autentiche e profonde.

Con la partecipazione di tanti talenti del posto, che con passione e dedizione rendono unico questo evento.

Direzione Artistica: Regia: Michele Schiano, Aiuto regista: Francesco Lutri, attore e regista promettente, che interpreterà il ruolo di Cristo, Assistenti di scena e collaboratrici: Antonella Civitillo ed Elisa Benpensante

Riprese e trasmissione in diretta: a cura della regia di Nino Baldi. Effetti speciali e trucco cinematografico: Marilisa Fergola, nota truccatrice per effetti speciali da sogno.

Un ringraziamento speciale all’amministrazione comunale, che ci ha seguito in ogni passo e ha regalato alla popolazione un evento unico ed emozionante.

Un sentito grazie al Sindaco Victor, persona brillante e sempre vicina alla comunità, e alla delegata agli eventi Anna Rita Capone, che ha offerto un contributo umano e tecnico prezioso. Grazie all’Assessore Luigi Ferritto per il sostegno costante e all’intera amministrazione comunale.

Si ringrazia inoltre:
• La Pro Loco di Piedimonte Matese, guidata dal Presidente Fernando Catarcio, per aver creduto nell’importanza storica del progetto.
• La Pro Loco Ameno per il sostegno e la collaborazione.
• I parroci del territorio per il loro supporto spirituale.
• La Presidente Caterina del Circolo degli Anziani per la sua generosa presenza.
• Tutti i commercianti che hanno contribuito con entusiasmo alla realizzazione dell’evento.

Grazie a questa terra meravigliosa, che ci offre cuore e scenari mozzafiato, creando un’atmosfera unica e indimenticabile.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu