CAIAZZO. Un Cuore Verde a Caiazzo: XIV Edizione del Festival del Verde.

gli studenti dei migliori Istituti Alberghieri della provincia di Caserta si sfideranno il prossimo 5 aprile in un emozionante concorso culinario: l’Isis “Ferraris” di Caserta, l’IPSEOA“E.V. Cappello” di Piedimonte Matese ed il “Corrado” di Castelvolturno.
Siamo entusiasti di annunciare che il 5 e 6 aprile si svolgerà la XIV edizione del Festival del Verde, organizzato con amore dall’Associazione Giardini del Volturno presso il San Bartolomeo Green Events Experience Park. Siamo pronti ad accogliere tutti voi, appassionati di natura e sostenibilità, per un weekend ricco di emozioni e attività per grandi e piccini!!
Per il secondo anno, il Festival è dedicato alla memoria di Loreto Marziale, il nostro fondatore, che ci ha lasciato troppo presto. Lo scorso anno, il primo Premio Loreto Marziale è stato assegnato allo chef Davide Oldani, la cui visione green e architettonica dei luoghi rispecchia perfettamente quella di Loreto. Siamo felici di annunciare che quest’anno, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli di Aversa, un gruppo di studenti lavorerà a un progetto che stava molto a cuore a Loreto: la creazione di un “Giardino Segreto” all’interno del parco. I progetti saranno presentati il 5 aprile, e il vincitore avrà l’onore di ricevere una borsa di studio dal Comune di Caiazzo.
Ma le sorprese non finiscono qui! Sempre il 5 aprile, avremo un emozionante concorso culinario con gli studenti degli Istituti Alberghieri Isis “Ferraris”, “Cappello” di Piedimonte e “Corrado” di Castelvolturno. I ragazzi si sfideranno nella creazione di piatti deliziosi a base di prodotti locali, con un’attenzione speciale alla mozzarella di Bufala Campana DOP. La giuria sarà presieduta dallo chef Domenico Marotta, e non vediamo l’ora di assaporare le loro creazioni!
Inoltre, il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP ci accompagnerà con uno show cooking live, dove potrete scoprire i segreti della filatura e della mozzatura. E non dimenticate di partecipare alle visite guidate per esplorare la meravigliosa flora e fauna del parco!
Per maggiori dettagli, vi invitiamo a visitare il nostro sito www.giardinidelvolturno.it