Caserta / Provincia. Infrazioni amministrative, confiscate e cedute al banco alimentare: i Carabinieri Forestale sequestrano carni.

Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE), collaborati da personale dell’ASL di Caserta, hanno svolto presso un impianto di refrigerazione industriale sito in comune di San Marcellino (CE)
All’interno di una cella frigo, condotta in locazione da una società di commercializzazione carni, hanno sottoposto a sequestro amministrativo nr. 165 carcasse di ovi-caprini macellati, kg. 61,7 kg di lombata bovina sezionata, kg 11 di lombata sottovuoto, in quanto risultati privi di etichettatura e di documentazioni che ne consentissero di risalire alla tracciabilità. Si è stimato che il valore della carne posta in sequestro assomma a circa di € 22000.
Sono state ravvisate anche altre violazioni amministrative in materia sanitaria per mancata implementazione delle procedure di autocontrollo basate sul sistema HACCP, accertando sanzioni amministrative per un importo complessivo di 14500 euro.
Inoltre, in esecuzione all’adozione di un’Ordinanza di verifica della edibilità degli alimenti posti sotto sequestro, emessa dal dirigente dell’Unità Operativa Dirigenziale Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria, è stato verificato che gli alimenti interessati sono idonei al consumo umano, per cui si è proceduto alla loro confisca ed al contestuale affidamento all’ente del terzo settore “Associazione Banco Alimentare Onlus” che ne curerà la donazione alle persone meno abbienti.