LIMATOLA. Chiesa dell’Annunziata: Percorsi nella musica sacra: Francesco Durante, a cura dell’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”.

limatola chiesa annunziata

Ieri il concerto a Limatola nella Chiesa dell’Annunziata, con ” Percorsi nella musica sacra: Francesco Durante”, che ha presentato una percorso nella musica sacra eseguito dal Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena”.

Anche il 7° evento della XXI edizione del festival di musica medievale rinascimentale e barocca “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno” è occasione per una celebrare una ricorrenza: il ventennale dalla fondazione dell’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”. L’omonimo Gruppo Vocale e Strumentale omonimo ha riproposto le musiche del più grande didatta della scuola napoletana, Francesco Durante. Questo stile, mai sperimentato nel melodramma e raramente nella musica profana e strumentale, trovò nella musica vocale il suo spazio sonoro elettivo. La cifra stilistica di Durante si basa sulla concomitanza di espressione intima del testo, sperimentazione di formule armoniche innovative, tecniche contrappuntistiche rigorose, eccellente invenzione melodica in tutte le voci. Caratteristiche ben evidenti anche nei brani eseguiti, basati su un piccolo organico vocale. Per festeggiare i 20 anni di attività dell’Associazione “Ave Gratia Plena” di Limatola una breve cerimonia rievocativa, cui è seguita la visita guidata alla chiesa dell’Annunziata e il concerto. Il festival di musica medievale, rinascimentale e barocca “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, XXI edizione, è stato promosso dall’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e dall’Associazione Culturale “Francesco Durante” in collaborazione con Associazioni e Comuni delle province di Napoli, Caserta, Campobasso, Benevento, Latina, e proseguirà con un fitto programma di eventi fino al 16 Ottobre. Il concerto è stato organizzato grazie all’ospitalità della Parrocchia di Ognissanti in Ave Gratia Plena di Limatola.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu