ROCCAROMANA. Andiamo a mietere il grano, un’iniziativa per tutelare le tradizioni di un tempo: tre serate a tema dal 27 al 29 luglio prossimi.

Roccaromana

Negli stand gastronomici, si potranno assaporare le pietanze contadine di una volta, preparate con maestria dallo chef Girolamo Di Fusco.

di Andrea De Luca

L’associazione “C’era una volta” organizza la prima edizione di ‘Andiamo a mietere il grano’. La manifestazione, con il patrocinio del Comune di Roccaromana, consiste in un viaggio nel rievocare le pratiche della mietitura e della trebbiatura nei campi, tipiche della tradizione rurale. Inoltre, si riscopriranno i sapori dei cibi contadini di un tempo, consumati proprio in occasione della raccolta del grano. Il tutto si svolgerà in una suggestiva cornice nel corso di tre serate, dal 27 al 29 luglio, nella piccola frazione di Santa Croce, in contrada Schiena. Alle ore 19, oltre alla rievocazione della trebbiatura, ci sarà una esposizione di macchine agricole e trattori sia d’epoca che moderni. Alle ore 20.30, invece, negli stand gastronomici, si potranno assaporare le pietanze contadine di una volta, preparate con maestria dallo chef Girolamo Di Fusco. Le tre serate saranno allietate dalla musica di gruppi popolari. L’associazione “C’era una volta” nasce”con lo scopo di tutelare e ravvivare le tradizioni e i ricordi di un tempo, ormai lontano dall’immaginario dei giovani d’oggi. Allo stesso tempo vuole fortemente riportare con la mente e col cuore gli anziani alla loro migliore gioventù. In occasione dell’evento ‘Andiamo a mietere il grano’, i componenti dell’associazione intendono portare a conoscenza di quanti vorranno partecipare il magnifico territorio di Roccaromana, piccolo paese immerso nel verde ai piedi del monte maggiore, dove la natura appare in tutto il suo splendore ancora incontaminata”. Questo il messaggio sul sito internet dell’associazione.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu