ALVIGNANO / CAIAZZO / PIEDIMONTE MATESE. L’assessore provinciale Giaquinto al Presidente del Consorzio Bonifica Sannio Alifano, Cappella: “Per i Comuni non serviti dal servizio idrico occorre rimodulare la tariffa”.

stefano giaquintoConsorzio Bonifica 003

“Sarebbe un bel segnale – continua l’assessore provinciale Giaquinto- nei confronti degli agricoltori che oggi già vivono con difficoltà”.

di Federica Landolfi

Ha lanciato una proposta e ricevuto rassicurazioni. L’assessore all’Agricoltura Stefano Giaquinto ha avuto un confronto diretto con il Presidente del Consorzio di Bonifica Sannio Alifano Pietro Andrea Cappella recentemente, in particolare ad Alvignano, nell’ambito della Festa della Trebbiatura e di un convegno organizzato sul tema dall’Associazione Piccolo Mondo Contadino e dall’Amministrazione Comunale. Un’occasione di confronto con il vertice del Consorzio in cui il delegato del presidente Domenico Zinzi ha innanzitutto ribadito di essere un contribuente e, facendosi portavoce degli associati, in particolare di coloro che abitano comuni non serviti, ha chiesto una diversificazione del contributo. “Ho chiesto al presidente Cappella – spiega Giaquinto – partendo dal presupposto che vi sono comuni del consorzio, a partire da Caiazzo, che non sono serviti dal servizio idrico, di verificare la possibilità di rimodulare la tariffa”. “Sarebbe un bel segnale – continua l’assessore provinciale – nei confronti degli agricoltori che oggi già vivono con difficoltà”. Il presidente ha dato rassicurazioni in quanto è in corso proprio l’aggiornamento della catalogazione, aggiornamento che mancava da circa 30 anni.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu