Venafro. Truffatori in “servizio” nella città molisana: raggirata una giovane ragazza laureata con la promessa di un posto di lavoro.

Venafro

Le Forze dell’Ordine, dunque, ci tengono a mettere in  guardia, soprattutto le persone sole ed anziane, a non fare entrare sconosciuti in casa.

Truffatori in “servizio” nella città molisana. Ultima ad essere raggirata in ordine di tempo una ragazza giovane laureata venafrana, contattata telefonicamente da una presunta società di Pescara. Pare sia regolare la denominazione della società, lo stesso nome e cognome di battesimo della giovane. Dopo diverse telefonate e quando la ragazza ha mostrato interesse al lavoro, l’interlocutore della falsa società le ha detto che sarebbero venuti presso la sua abitazione. La ragazza ha risposto di voler fare l’incontro di lavoro presso un bar oppure in una struttura societaria. Ma lì gli affaristi della società hanno fatto perdere le proprie tracce: forse erano interessati solo a compiere un colpo in casa. Con l’avvicinarsi delle Festività di Natale e con l’aumentare del passaggio di uomini e mezzi, per i cittadini locali ssi intensifica il rischio di essere truffati da sconosciuti. Questi spesso si avvalgono della complicità di qualche basista del posto, che dà tutte le opportune informazioni, in cambio di una percentuale sul losco guadagno. Le Forze dell’Ordine, dunque, ci tengono a mettere in  guardia, soprattutto le persone sole ed anziane, a non fare entrare sconosciuti in casa. Allerta anche per i falsi agenti dell’Enel o di altre società di pubblica utilità, ai presunti avvocati o procacciatori d’ affari. Al primo dubbio, senza far entrare nessuno in casa o prestargli attenzione per strada, allertare subito i numeri di pronto intervento delle Forze dell’Ordine.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu