Vanafro. Expo 2015 di Milano, al comando generale della Questura di Rho-Pero approda un alto dirigente della città.
Luigi Di Clemente al comando generale della Questura di Rho-Pero, il commissariato che presiede il fronte territoriale di tutta l’Expo 2015 di Milano. Il 50enne di Venafro ha diretto la Squadra Mobile di Ancona, prima di passare al nuovo incarico per chiamata diretta del Questore di Milano Luigi Savina. Di Clemente solo negli ultimi anni si è occupato del campo profughi Mineo in Sicilia e di No Tav in Val di Susa. Prestigiosi gli incarichi del dirigente molisano, ai vertici delle Questure di Agrigento e di Campobasso, fino alla Criminalpol ed al Servizio centrale operativo, con diverse importanti missioni svolte anche all’estero. Nel suo curriculum le inchieste risolte sui sabotaggi all’ospedale di Ancona tra il 2000 e 2001 e la soluzione del giallo di Rossella Goffo, la funzionaria della Prefettura uccisa nel 2010 dal suo amante. A capo della Mobile Distrettuale di Ancona, Di Clemente ha firmato anche delicate indagini sulla criminalità organizzata, come l’operazione Pajecu contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta calabrese. Sposato con due figlie, presto il dottor Di Clemente prenderà servizio ai vertici della pubblica sicurezza del più grande ambito industriale ed economico d’Italia. Il dirigente è il fratello della presidente del Consiglio comunale di Venafro, Stefania Di Clemente.