BAIA E LATINA. Contributo progettazione, il Comune “non risulta nell’elenco per nessuna richiesta di finanziamento”: la nota dei consiglieri Leardi e Friello.

la nota dei consiglieri comunali Massimo Leardi e Vincenzo Friello del gruppo “Uniti per Baia e Latina”

La Regione Campania, nei giorni scorsi, ha pubblicato l’elenco definitivo dei beneficiari del contributo alla progettazione di progetti presentate dai Comuni, dalle Università ed Enti vari. Sul totale di 550 Comuni che compongono la Regione Campania, sono stati finanziati bel 1806 richieste di finanziamento per opere di interesse dei comuni.

Nella sostanza sono stati finanziati circa 3 opere per comune: quali  sistemazione di strade comunali, assestamento idrogeologico, completamento di scuole, recupero di centri storici ed altre iniziative ritenute strategiche da parte dei richiedenti.

Certamente finanziata la progettazione i progetti in elenco sicuramente in seguito saranno finanziati. I Consiglieri comunale del gruppo “Uniti per Baia e Latina” Massimo Leardi e Vincenzo Friello, avendo spulciato in toto l’elenco delle progettazioni finanziate (CHE SI ALLEGATA IL FILE), prendono atto che il Comune di Baia e Latina non risulta nell’elenco per nessuna richiesta di finanziamento.

Eppure l’occasione era ghiotta per chiedere il finanziamento della progettazione delle strade rurali, a ridosso del Fiume Volturno, ridotte a mulattiere difficilmente percorribili con un normale mezzo di trasporto, il completamento del recupero del centro storico di Baia, il recupero del centro storico di Latine con la realizzazione di un ampio parcheggio, la sistemazione della strada Madonna della Grazie alla Frazione Latina, la sistemazione della strada Volpara a Latina e non ultime per importanza ma particolarmente sentita dalla popolazione di Baia la progettazione di una strada che dalla strada provinciale Dragoni-Riardo possa facilitare l’accesso al Santuario Madonna degli Angeli, la sistemazione di Via Campo e Via Cisterna, la ristrutturazione e recupero della Torre di Baia.

Questa, continuano i Consiglieri Leardi e Friello, poteva essere, ma non è stata purtroppo come al solito, l’occasione per dotare il Comune di progettazioni esecutive per opere importanti per lo sviluppo e la crescita della nostra Comunità. Invece, ancora una volta, non riusciamo a comprendere perchè non sono state presentate richieste di finanziamento per la progettazione di opere necessarie ed utili, oppure questo è dipeso dal fatto che pur avendo presentato richieste il nostro Comune non risulta beneficiario del contributo a fondo perduto.

Stranamente negli ultimi giorni abbiamo appreso che la Regione Campania ha finanziato per alcuni comuni della provincia di Caserta opere per il contrasto al dissesto idrogeologico per un totale di circa 15.000.000,00 di Euro, e puntualmente anche in questa occasione il nostro comune non risulta nell’elenco dei comuni finanziati. Inoltre, tanto per confermare l’inerzia della nostra Amministrazione, abbiamo appreso del finanziamento da parte della Regione Campania di ben 25 milioni di Euro  per la messa in sicurezza di strade. Ed è inutile ripetere che anche in questo caso il nostro Comune non risulta nell’elenco dei beneficiari. E’ ovvio che agli occhi della popolazione apparite come se l’amministrazione fosse distante ed assente dai problemi dei cittadini, in sostanza appare come una    Amministrazione dormiente, ed inesistente, che nulla mette in moto, nulla programma,  per lo sviluppo della nostra Comunità.

La nostra appare una Amministrazione che non si interessa dell’evolversi continuo e repentino dei bisogni dei cittadini. Se questo è il vostro modo, ed abbiamo prove concrete che è questo il vostro modo di amministrare la nostra Comunità, vi preghiamo, concludono i Consiglieri Leardi e Friello, che sarebbe molto più utile per tutti noi e per voi stessi di prendere le dovute decisioni in modo da  arrecare quanto meno danni possibili alla popolazione che, purtroppo, vi ha concesso l’onore di amministrarli.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu