Buonalbergo. Cultura della legalità, i carabinieri incontrano gli alunni dell’Istituto Statale “De Dominicis”.
Sono state affrontate varie tematiche, dalle droghe e dei pericoli ad esse legati, della circolazione stradale, del bullismo, del vandalismo nelle scuole, delle minacce derivanti da un uso non responsabile della rete internet.
Nuovo incontro tra Arma dei Carabinieri e Scuole nell’ambito delle iniziative disposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità”. Infatti, il Comandante della Stazione Carabinieri di Buonalbergo – Maresciallo Capo Eugenio Renzi – si è recato presso l’Istituto Scolastico Statale “F. S. De Dominicis” dove ha incontrato un nutrito gruppo di alunni insieme agli insegnanti ed alla dirigenza scolastica dell’Istituto. Il Sottufficiale ha iniziato l’incontro, anche mediante le proiezione di supporti multimediali e significativi esempi, spiegando ai giovanissimi alunni che cosa si intende con la parola “legalità” e di come tale concetto essa debba essere tenuto sempre presente anche nelle piccole azioni quotidiane per contribuire al miglioramento della società in cui oggi viviamo. Successivamente sono state affrontate, anche con la partecipazione attiva e curiosa dei giovani alunni, varie tematiche di diffuso interesse: si è parlato delle droghe e dei pericoli ad esse legati, della circolazione stradale, del bullismo, del vandalismo nelle scuole, nonché delle minacce derivanti da un uso non responsabile della rete internet. Nel corso dell’incontro ai giovani ragazzi sono state spiegate anche le finalità del progetto “un sms per dire no a droga e bulli” attivato nella provincia sannita dallo scorso 27 ottobre per favorire l’emersione di fenomeni di illegalità che possono turbare il sereno andamento delle attività scolastiche, nonché per prevenire fenomeni criminali quali il bullismo e lo spaccio di droga mediante l’invio di un sms al n. 43002. Poi il Comandante della Stazione, dopo avere spiegato i compiti della Stazione Carabinieri quale importante presidio del territorio, ha ricordato ai giovani alunni che quest’anno l’Arma festeggia il bicentenario della sua fondazione, per cui ha anche mostrato il video istituzionale dell’Arma dei Carabinieri, seguito con viva curiosità ed interesse dai giovani studenti. L’incontro si è infine concluso con la viva soddisfazione dei ragazzi e con un più rafforzato sentimento di vicinanza all’Istituzione.