CAIAZZO. Anche in periodo di emergenza “cantieri aperti”: lavori di messa in sicurezza e adeguamento sismico storico edificio in Piazzetta Martiri Caiatini e strade comunali.
Dunque: scelta dei colori della facciata; scelta degli infissi; scelta della sistemazione e pavimentazione del Chiostro. Si ripristinano, inoltre, gli eventi franosi del…
Lavori pubblici che non si fermano anche i periodi di emergenza. L’amministrazione comunale di Caiazzo, difatti, guidata dal sindaco Stefano Giaquinto, ha dato il via ai lavori per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico dello storico edificio del Comune sito in Piazzetta Martiri Caiatini. “Con la visita in cantiere della Soprintendenza ai Beni Culturali e del Responsabile dell’Ufficio Tecnico sono state definite lavorazioni importanti per il buon andamento dei lavori – fa sapere il Municipio – quali; 1) scelta dei colori della facciata; 2) scelta degli infissi; 3) scelta della sistemazione e pavimentazione del Chiostro”. Insieme ad essi, ha preso il via l’intervento di manutenzione straordinaria per messa in sicurezza in via Fontana e via Acquariello “a seguito degli eventi franosi del 22/23 dicembre 2019. Un lungo iter tecnico e amministrativo un impegno quotidiano che ha portato ad ottenere il finanziamento pubblico per la realizzazione delle opere. L’Amministrazione comunale è impegnata, nonostante le difficoltà dell’emergenza Covid-19, ad realizzare i progetti di miglioramento dei servizi e delle infrastrutture comunali”. Dunque, anche in periodo di pandemia, e con tutte le dovute prescrizioni del caso, la macchina amministrativa comunale non si ferma e cerca di portare a completamento lavori che erano da tempo programmati”.