CAIAZZO / CASTELLO DEL MATESE. 5 decessi ancora in Provincia ma la situazione covid migliora nell’Alto Casertano: tutti i casi…

Ecco le variazioni: più 6 a Francolise; più 4 a Piana di Monte Verna e Pratella; più 3 a Caiazzo, Castel di Sasso; più 2 a Dragoni, Castello del Matese; più 1 a Baia e latina, Gioia Sannitica, Capriati al Volturno, Formicola, Pontelatone, Rocchetta e Croce.

8.003 i positivi attuali in Provincia di Caserta oggi, lunedì 2 novembre 2020, con 101 decessi e, quindi, 5 in più rispetto ad ieri; 10.570 i positivi totali da inizio pandemia, 2.466 le persone guarite. I deceduti: 1 ad Alife, a Bellona, a Conca della Campania, Galluccio, Pietravairano, Pignataro Maggiore, Riardo, Roccamonfina e Teano; 2 a Castel Morrone, 3 a Vitulazio. Un guarito covid ad Alife, i positivi scendono a 17, con 15 persone guarite, un decesso, una anziana signora deceduta anche per altre patologie, e 33 totali positivi da inizio pandemia. Tanti i nuovi guariti a Piedimonte Matese, adesso si registrano solo 41 positivi attuali, 28 i guariti e, pertanto, 69 i casi totali segnalati. Crescono invece e di 3 unità i covid a Caiazzo, dove i contagiati attuali sono 18 positività e 23 da inizio pandemia; crescono di 4 unità i covid +, invece, a Piana di Monte Verna, tra cui il sindaco Stefano Lombardi, e ad oggi sono 13, con 2 guariti e 15 positivi totali. A Dragoni i contagiati sono 7, più 2 ancora rispetto ad ieri, 6 i guariti e, pertanto, 15 i casi totali; quindi le 7 positività, una in più, segnalate da Baia e Latina; a Capriati al Volturno, con 4 contagiati attuali, uno in più; un positivo ancora a Galluccio, quindi 3 attuali, con anche un decesso, e 4 positivi totali; raddoppiano i casi a Castello del Matese, ora sono 4; più 3 contagi ad Alvignano, con 13 positivi attuali, 3 guariti e 16 totali; sempre un positivo a Ruviano; a Gioia Sannitica i covid attuali sono ora 19, uno in più, con 5 guariti e 24 casi totali; 6 positività a San Potito Sannitico, un contagio ancora, 3 i guariti, 9 i totali. Si allenta il focolaio di Pietramelara,  adesso sono 32 positivi in essere, 15 guariti e 47 i positivi totali; 17 contagi a Riardo, con un decesso e 23 casi totali; ancora in atto focolaio nella cittadina di Caianello, 23 contagiati attuali con uno in meno: 10 i guariti, 33 i totali positivi. E quello a Castel Morrone: le positività in più sono due, quindi con 68 covid in essere, 2 guariti, purtroppo anche 4 decessi e 74 i totali positivi. Il focolaio a Roccamonfina presenta attuali 24 positivi, 28 i guariti, purtroppo un decesso, pertanto 53 i casi totali. Anche a Francolise allo stato attuale 46 positività, 62 i totali. A Pignataro Maggiore, allo stato attuale sono 15, con 4 casi in meno; tre ancora a Castel di Sasso, ora sono 8; stabile il numero covid a Castel Campagnano, sono adesso 38, con 6 guariti e 44 casi totali; ora sono 7 a Formicola, un guarito e 8 totali; crescono anche a Pontelatone, adesso sono 13; 3 covid ed uno in più a Rocchetta e Croce; a Conca della Campania ora sono 10; stabili i positivi a Pietravairano, allo stato attuale sono quindi 7 con 3 guariti ed un decesso; sono 11 i casi a Tora e Piccilli con un caso in meno; sono due adesso, con un guarito, a Raviscanina; a Sant’Angelo d’Alife, invece, come ha precisato il sindaco Caporaso, trattasi di 3 casi registrati ma in realtà solo 1 in quanto una persona è solo in quarantena ed un’altra ancora non ha domicilio in paese; non ancora guarito il primo caso anche a Valle Agricola; la segnalazione da Pratella è di 10 covid attuali, pertanto più 4 rispetto ad ieri; Marzano Appio stazionario 16 positivi; sempre 30 a Vairano Patenora; due in meno a Presenzano, sono 3; alto sempre il numero di quelli a Mignano Monte Lungo con 24 rilevazioni; a Rocca D’Evandro, che registrano 5 positività ancora, casi covid pertanto sono 21; stabili a San Pietro Infine, sono 2; scendono a Bellona, sono adesso 14; nella cittadina di Camigliano sono adesso 23 positivi; meglio le segnalazioni di positività anche nella cittadina di Calvi Risorta, e tra esse, in particolare, anche quella del sindaco Giovanni Lombardi: sono adesso 37; mentre 21 i casi a Falciano del Massico; stessi casi a Vitulazio, sono adesso 30; sono 10, con uno in meno, anche a Pastorano; non ancora guarito il caso a Giano Vetusto; migliora la situazione anche a Sparanise, sono adesso 31, con 5 positività guarite; positività stazionarie a Teano, ora sono 91 con un decesso (111 casi totali da inizio pandemia). Questi i centri più colpiti: Aversa 592 (-3), Caserta 589 (+20), Marcianise 444 (+22), sempre dichiarata zona rossa dalla Regione Campania, Orta di Atella 399 (+2), Casal di Principe 238 (-14), San Felice a Cancello 360 (+14), Maddaloni 382 (+21), Trentola Ducenta (228), Sant’Arpino (226), Castel Volturno 205 (-25).

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu