CAIAZZO. La Tenuta San Bartolomeo teatro naturale della III edizione della Mostra Mercato di Giardinaggio ”Giardini del Volturno”, prodotti naturali e del giardinaggio con espositori da tutta Italia.
Si tratta di una esposizione riservata a tutto ciò che riguarda il mondo dei prodotti naturali e del giardinaggio con espositori da tutta Italia. Quest’anno la mostra è stata dedicata al già Sovraintendente BAPSAE delle province di Caserta e Benevento, Gian Marco Jacobitti.
di Federica Landolfi
Il parco della Tenuta San Bartolomeo, oggi sabato e domenica sarà teatro naturale della III edizione della Mostra Mercato di Giardinaggio” Giardini del Volturno”, esposizione riservata a tutto ciò che riguarda il mondo dei prodotti naturali e del giardinaggio con espositori da tutta Italia . Quest’anno la mostra è stata dedicata al già Sovraintendente BAPSAE delle province di Caserta e Benevento, Gian Marco Jacobitti. A moderare l’incontro è stato il Presidente Assostampa di Caserta, Michele De Simone, ringraziando la famiglia Marziale per l’accoglienza, gli espositori e i partecipanti tutti. Gli ospiti partecipanti sono stati il Vice Sindaco di Caiazzo e Assessore Provinciale Stefano Giaquinto, il quale ha portato i saluti del Sindaco Tommaso Sgueglia e dell’amministrazione comunale con gli assessori presenti Patrizia Merola , Antonio Di Sorbo e Antonio Ponsillo , del Presidente della Provincia di Caserta On.Domenico Zinzi, e sottolineato il valore aggiunto della Tenuta San Bartolomeo per il territorio Caiatino e che le iniziative poste in essere valorizzano l intera provincia di Caserta che non e solo terra dei fuochi ma è terra di lavoro con la sua storia la sua cultura e le straordinarie eccellenze che vanno sostenute e valorizzate. La dirigente della sovrintendenza BAPSAE delle province di Caserta e Benevento, Giuseppina Torriero, “Caserta da Napoli viene vista come una succursale, mentre Jacobitti riteneva importante valorizzare una città che ha tanto da offrire ”, la dottoressa De Divitiis, Presidente Regionale FAI, fondazione che si occupa dei monumenti, paesaggi e territori, auspica la presenza della città di Caiazzo nelle future giornate FAI di primavera, ed infine, è intervenuta l’ex funzionaria BAPSAE ricordando l’esperienza lavorativa di Gian Marco Jacobitti e ITG Buonarroti sezione Agrario di Caserta.