Calvi. Abbandona in una scarpata rifiuti vegetali, sflaci e potature: sanzionato dalla Forestale.
Grazie alle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza poste in zona è stato scovato un uomo mentre scaricava rifiuti vegetali contenuti nel cassone dell’autocarro, quindi è stato sanzionato dai carabinieri forestali. L’uomo di Calvi è stato filmato mentre transitava lungo una strada pubblica che attraversa terreni coltivati e aree boschive, sversando a ridosso della scarpata stradale l’intero carico. Dal successivo sopralluogo dei forestali e dall’ispezione dei residui vegetali abbandonati è emerso che gli stessi, costituiti da ramaglie, sfalci e potature provenienti da attività di manutenzione di giardini, sono classificabili a tutti gli effetti come rifiuti solidi urbani, motivo per il quale al cittadino calvese è stata contestata una sanzione amministrativa da 300 a 3mila euro per l’abbandono dell’immondizia. Il soggetto ha anche violato le vigenti disposizioni antincendio in quanto il fatto è avvenuto a ridosso di un bosco di latifoglie. Tale accumulo di biomassa seccagginosa, ai margini di una sede stradale transitata da veicoli e durante il periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi, l’estate appunto, costituisce fondato pericolo di incendio boschivo, punito dalle vigenti normative nazionali e regionali con una sanzione amministrativa prevista fino a 10mila euro.