Solopaca. “Festa dell’Uva” dall’8 al 15 settembre prossimi: attesi migliaia di visitatori da tutta la Regione Campania.
“Festa dell’Uva” a Solopaca, giunta quest’anno alla 39° edizione, che richiama in questo piccolo borgo del Sannio migliaia di turisti da tutt ala Regione Campania. L’evento, dedicata come si sà ad uno dei prodotti principi di questo territorio, si terrà in quest’annata dall’8 al 15 settembre prossimi, ed avrà come tema “Campania Felix”, titolo che rappresenta un progetto molto più ampio con l’obiettivo di coinvolgere tutte le eccellenze campane. I festeggiamenti per questo nobile frutto risalgono al ‘700 circa, quando la Confraternita locale nel celebrare la Madonna dell’Addolorata raccoglieva doni, ed uva in particolare, che veniva trasportata su carri addobbati per essere venduta. Un vero e proprio ringraziamento per il raccolto e un’auspicio per la vendemmia che stava per iniziare: sfortuna volle che la cerimonia cadde in desuetudine, ma in seguito venne ripresa ed oggi porta il nome di Festa dell’Uva. “Il nostro obiettivo – per il Sindaco di Solopaca, Pompilio Forgione – è quello di valorizzare sia le bellezze del nostro comune sia quello di promuovere il vino prodotto in queste zone”. “L’edizione di quest’anno – per Carmine Coletta, presidente della Cantina di Solopaca – ha un significato ancora più importante per me perché coincide con il 50° anniversario dalla fondazione della Cantina Sociale. Dedicheremo degli spazi particolari a questo traguardo raggiunto. Un motivo in più, quindi, per non mancare alla Festa dell’Uva”. Musica dal vivo accompagneranno le serate di festa: musica napoletana con Carmine De Domenico a quella popolare con il gruppo emergente “Ritmo del Sud” con anche Enzo Gragnaniello atteso per il 9.