Papa Francesco ritorna a Caserta in visita privata per incontrare l’amico Pastore Evangelico Giovanni Traettino.

papa caserta traettino

L’elicottero del Papa è atterratto alle ore 10,00 nel parco della Reggia di Caserta, poi a bordo di una utilitaria si è recato al Tempio Evangelisata in Via Feudo San Martino per la visia all’amico Pastore Traettino.

Oggi Papa Francesco ritorna a Caserta in visita privata per incontrare l’amico Pastore Evangelico Giovanni Traettino. La visita pastorale di Sua Santità del giorno di Sant’Anna ha lasciato una grandissima gioia nel cuore dei fedeli accorsi a vederlo e sentirlo nella piazza antistante la Reggia Vanvitelliana. Questo il commento del vescovo di Caserta Giovanni D’Alise: “E’ stato un incontro particolare, nella peculiarità della visita, perché il Papa ha messo da parte il discorso che ha preparato e ha voluto dialogare con i sacerdoti, senza porre distanze però. Questo ci ha colpito in modo particolare, perché veramente è stato un incontro, più che paterno, fraterno. E la cosa che più ha colpito è soprattutto, che parlando ai sacerdoti, ha chiesto loro di essere persone schiette, di vivere l’unità forte, e tra i sacerdoti e con il vescovo, e, soprattutto, una vicinanza con il popolo, una vicinanza, che passa anche attraverso la pazienza del dialogo. Ieri mattina, alle 6.00, ho celebrato la Messa prima della partenza della processione di Sant’Anna. C’era una piazza, davanti al Santuario, gremita. Io non ho detto una parola, ma appena sono arrivato c’è stato un applauso enorme, un applauso per la gioia di avere incontrato il Papa. Francesco ha toccato sia i punti fondamentali della vita spirituale, che venivano fuori dal Vangelo – le parabole del Regno – e poi ha toccato anche le problematiche importanti, che abbiamo in questo territorio – in modo particolare, il problema della Terra dei Fuochi – senza però assolutizzare tutto. Ha pronunciato, comunque, parole forti, dicendo che tutti abbiamo la responsabilità di tutelare questo territorio”.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu