PIANA DI MONTEVERNA / CASERTA. Finale di MasterChef Italia, la giovane Amelia Falco si ferma al terzo posto ma Caserta trionfa con Rosanna Marziale e la mozzarella di bufala campana.
Giudice aggiunto della puntata era, infatti, la chef stellata Rosanna Marziale del ristorante le Colonne di Caserta, mentre il prodotto utilizzato per la gara semifinale era la mozzarella di bufala campana.
Amelia Falco, la giovane cuoca di Piana di Monteverna (Caserta), finalista a MasterChef Italia edizione numero 4, non ce la fa a salire sul gradino più alto ma la sua cucina resta, anche a detta dei giudici (Cracco, Bastianich e Barbieri), di un livello altissimo portando la provincia di Caserta su un gradino più alto nella scala della gastronomia nazionale. Ma la serata di ieri è stato un vero e proprio trionfo per Terra di Lavoro. Giudice aggiunto della puntata era, infatti, la chef stellata Rosanna Marziale del ristorante le Colonne di Caserta, mentre il prodotto utilizzato per la gara semifinale era la mozzarella di bufala campana. Cresciuta all’interno del ristorante fondato da suo padre negli anni ’50, la Marziale ha poi studiato alla corte di Martin Berasategui, Franco Uliassi e di Gianfranco Vissani. La sua cucina è fortemente legata alle radici e agli ingredienti della nostra terra, di cui è grande utilizzatrice. È ambasciatrice nel mondo della mozzarella di bufala campana DOC. I piatti di Rosanna sono ricchi di creatività e contrasti, sia nell’estetica che nel gusto e spesso racchiudono delle sorprese ottenute dalla scomposizione e ricomposizione delle ottime materie prima di cui si avvale. I tre aspiranti chef che si contendevano il titolo di quarto MasterChef italiano si sono scontrati con l‘ultima Mystery Box durante la quale hanno dovuto cucinare un piatto che rispecchiasse la loro idea di cucina e la loro anima. Questa sfida ha permesso a Nicolò di avere un importantissimo vantaggio durante l’Invention Test con la Marziale. Tre piatti a base di mozzarella da ricreare sia nell’aspetto che nel sapore che hanno messo i finalisti a dura prova. E a capitolare è stata proprio la casertana Amelia, che si ferma sul gradino più basso del podio lasciandola, però, con una voglia ed una determinazione che faranno di sicuro parlare di lei nei prossimi anni. Amelia, studentessa di 26 anni, è quindi la terza classificata di questa quarta edizione MasterChef Italia. Eliminata a un passo dalla vittoria, la ragazza casertana si è da subito fatta notare nella cucina più competitiva della televisione grazie al suo talento. I suoi “Sapori del Sud” le avevano permesso di ottenere il tanto desiderato sì da parte dei nostri giudici. Questo era stato solo l’inizio di un percorso di crescita nel quale ha sbaragliato più volte la concorrenza degli altri aspiranti chef: con “Il paradiso in terra” aveva vinto la Mystery Box e il “Germano agrodolce con scalogno caramellato e sale profumato” l’aveva vista trionfare all’Invention Test dei volatili. Menzione speciale anche per i suoi “Spaghetti in cialda con sorpresa di mare”, per i quali aveva ricevuto gli elogi dei giudici. Ironia della sorte, Amelia ha dovuto togliersi il grembiule proprio durante l’Invention Test con Rosanna Marziale, chef con cui condivide la provenienza territoriale. A complimentarsi con Amelia un tifoso della prima ora, Manuel Lombardi, il contadino 2.0 di Castel di Sasso che insieme alla famiglia gestisce l’agriturismo “Le Campestre” dove si produce, tra le altre cose, il famoso formaggio presidio slow food: il “Conciato Romano”. Così l’agricoltore si esprime rivolgendosi ad Amelia: “Sei stata straordinariamente brava, sorprendente, limpida, tenace e per tutti noi la vera vincitrice di questa edizione e non lo dico per campanilismo. Il sorriso di Amelia che ha accompagnato il suo travolgente percorso insieme a tutti quelli che l’hanno sostenuta sarà il ricordo più significativo di questa quarta edizione di MasterChef Italia. In molti casi come succede spesso a “Sanremo” le canzoni più suonate e che rimangono per tanto tempo nelle hit sono quelle che non raggiungono neanche il podio, tu sei arrivata terza e la tua “melodia” avrà, ne siamo certi, un successo devastante”.