PIEDIMONTE MATESE. Servizio assistenza domiciliare integrata per anziani non autosufficienti: ecco l’Avviso per selezionare gli operatori.

Termine perentorio ore 12:00 del 09 novembre 2020: domanda tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.piedimonte-matese.ce.it con oggetto “Avviso per l’affidamento del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata per anziani non autosufficienti”.

Piano Sociale Regionale 2019-21 e Servizio di assistenza domiciliare integrata per anziani non autosufficienti: ecco l‘Avviso pubblico per selezionare gli operatori economici da invitare, successivamente, alla procedura negoziata per l’affidamento nel mercato elettronico (MEPA). Il Comune di Piedimonte Matese, Capofila dell’Ambito Territoriale C4, intende acquisire manifestazioni di interesse per individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata per affidare il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata per anziani non autosufficienti, durata presumibile di 6 mesi. “Con il presente avviso – si legge nella nota – non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e pertanto non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi;  non costituisce un invito a offrire né un’offerta al pubblico né promessa al pubblico”. La Stazione Appaltante è, pertanto, il Comune di Piedimonte Matese essendo anche Capofila Ambito Territoriale C4 e riguarderà tutti i residenti nei Comuni associati dell’Ambito C04. Le Cure Domiciliari Integrate sono un servizio socio-sanitario che si realizza attraverso procedure unitarie e condivise tra ASL e Comuni dell’Ambito per l’accesso, valutazione e presa in carico delle persone non autosufficienti. E’ un complesso di prestazioni (sanitarie e sociali) erogate a domicilio in modo continuativo ed integrato, in relazione alla natura ed alla complessità dei bisogni dell’assistito. Finalità del servizio è quella fornire adeguata assistenza a persone che presentano problematiche di tipo sanitario e sociale, evitando ricoveri impropri o l’ingresso in strutture residenziali, rendere possibili dimissioni ospedaliere protette, favorire il recupero o la conservazione delle capacità di autonomia o di relazione. In base al livello di intensità assistenziale sanitaria, le Cure Domiciliari sono suddivise in tre livelli. Cure Domiciliari I e II livello: comprendono le prestazioni già definite ADI. Si rivolgono a persone che, pur non presentando criticità specifiche o sintomi particolarmente complessi, necessitano di continuità assistenziale ed interventi programmati a domicilio e prevedono la responsabilità clinica del M.M.G. per i processi di cura sanitaria. Le prestazioni sanitarie sono operative per I livello: 5 giorni su 7 e per il II liv.: 6 giorni su 7 (dalle 8.00 alle 20.00). Le prestazioni sociali di assistenza tutelare ed aiuto infermieristico sono operative nei giorni feriali dalle 6.00 alle 22.00 per minimo 8 ore settimanali ma possono essere concentrate su uno o più giorni rispetto ai 5 o 6 delle prestazioni sanitarie, secondo le esigenze del caso da concordare con l’utente e la sua famiglia. Cure Domiciliari III livello: assorbono le precedenti definizioni di assistenza territoriale domiciliare per pazienti terminali, Ospedalizzazione Domiciliare e Cure Palliative. Comprendono interventi professionali erogati da equipe specialistiche per malati che con bisogni di elevato livello di complessità e criticità specifiche (malati terminali, con malattie neurologiche-degenerative, con necessità di nutrizione artificiale, con necessità di supporto ventilatorio invasivo, in stato vegetativo o di minima coscienza in fase avanzata e complicata di malattie croniche). Prestazioni mediche, infermieristiche, dietologiche, riabilitative fisioterapiche e logopediche, psicologiche e medico-specialistiche, articolate in 7 giorni su 7 e, per cure palliative: pronta disponibilità medica h 24 . Per le prestazioni sociali lo standard minimo é di 15 ore settimanali. La procedura di aggiudicazione consisterà in una procedura negoziata tramite mercato elettronico CONSIP (MEPA) con R.D.O. rivolta a tutti gli operatori economici iscritti nel Bando Servizi categoria Servizi Sociali che manifesteranno interesse, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. La durata del servizio presumibile è di 6 mesi con un importo complessivo pari ad euro 212.999,99, comprensivo di spese generali, oltre iva. Sono richieste n. 10.893 ore di Operatore Socio-Sanitario, n. 103 ore per attività di Coordinamento e n. 778 ore per Assistente Sociale. Gli operatori economici interessati dovranno trasmettere apposita domanda di partecipazione con indirizzata al Comune di Piedimonte Matese – Capofila dell’Ambito Territoriale C4, entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 09 novembre 2020. La domanda di partecipazione potrà essere inoltrata con la seguente modalità: tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.piedimonte-matese.ce.it specificando nell’oggetto “Avviso per l’affidamento del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata per anziani non autosufficienti”. Le domande pervenute in ritardo non saranno prese in considerazione.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu