RIARDO. Ferrarelle accoglie immediatamente il contenuto della nota di protesta del Sindaco e provvede a rettificare l’errore: il parco sorgenti dell’acqua è a Riardo.
“Una goccia di pioggia che cade dal cielo impiega circa trent’anni prima di finire nelle bottiglie da cui beviamo: viene raccolta dal vulcano estinto di Roccamonfina, nel Parco delle Sorgenti di Riardo…
“Tra le eccellenze italiane presentate ad Expo 2020 Dubai, com’è noto vi è l’acqua Ferrarelle; poiché nel materiale divulgativo fruibile in tutto il mondo si dava atto che l’acqua Ferrarelle viene captata in un “parco sorgenti della Provincia di Caserta”, il Sindaco a nome dell’Amministrazione comunale di Riardo ha informato del macroscopico errore il Presidente Pontecorvo, che prendendo atto, con rammarico, dell’accaduto immediatamente si è attivato presso gli Uffici e le strutture che hanno predisposto grafiche e testi, affinché venisse corretto l’errore – la nota dell’amministrazione comunale a guida Armando Fusco. In appena 48 ore vi sono state le necessarie rettifiche e precisazioni. Infatti, il nuovo testo recita: “Una goccia di pioggia che cade dal cielo impiega circa trent’anni prima di finire nelle bottiglie da cui beviamo: viene raccolta dal vulcano estinto di Roccamonfina, nel Parco delle Sorgenti di Riardo in provincia di Caserta, e arriva nel sottosuolo a 40 metri di profondità, filtrata da stratificazioni rocciose millenarie. Il ciclo dell’acqua è uno straordinario esempio di circolarità, che Ferrarelle porta al Padiglione Italia di Expo Dubai”. La tempestività con la quale la Società Ferrarelle Spa è intervenuta per rendere giustizia alla verità è motivo di soddisfazione per questa Amministrazione comunale, che pubblicamente ringrazia il dott. Pontecorvo per i provvedimenti e le decisioni assunte. A seguito del primo incontro avuto, solo alcuni mesi fa, tra gli amministratori locale ed il Presidente di Ferrarelle, il Sindaco definì l’imprenditore “guida illuminata” della Società. L’attenzione, la sensibilità e la determinazione dimostrata anche in questa occasione, da parte del dott. Pontecorvo – conclude la nota del primo cittadino riardese – confermano il giudizio espresso”.