San Marco dei Cavoti. Prevenzione dei reati contro il patrimonio: richiesti due fogil di via obbligatori nei confronti di due soggetti del sannio.
Gli stessi si aggiravano con fare sospetto nei pressi delle abitazioni, soprattutto centrali, di San Marco dei Cavoti a bordo di un autocarro.
Nel tardo pomeriggio di ieri, i carabinieri della Stazione Carabinieri di San Marco dei Cavoti, nell’ambito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio e all’identificazione e al controllo di persone sospette o di interesse operativo presenti sul territorio di competenza, hanno proceduto ad avanzare due proposte per l’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per due persone.
I soggetti, dunque, due giovani di 31 e 27 anni, provenienti da Montesarchio, si aggiravano con fare sospetto nei pressi delle abitazioni, soprattutto centrali, di San Marco dei Cavoti a bordo di un autocarro.
I militari dell’Arma, presenti nella zona già dalle prime ore della mattinata, hanno fermato e identificato prontamente gli occupanti il veicolo, di cui uno è risultato essere già noto alle Forze di Polizia per attività illecite tese alla consumazione di reati contro il patrimonio.
Alle formali richieste dei Carabinieri, i due uomini in oggetto non hanno saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla propria presenza nell’area fortorina. Conseguentemente, sono partiti con immediatezza gli opportuni accertamenti e, dopo le verifiche del caso, sono state avanzate le proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio per i due uomini. Le misure in oggetto, una volta operative, impediranno agli interessati di ritornare nuovamente nel comune di San Marco dei Cavoti, per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.