Verso le Regionali 2015: Caldoro quasi al 41%, De Luca fermo al 36,5 nessun altro in grado di concorrere alla vittoria.

regionali-campania_1Regionali in Campania alle porte. Dopo un difficile avvicinamento da parte del Partito Democratico, che è stato interessato nella scelta del candidato presidente attraverso lo strumetno delle primarie, si cominciano a delineare i nomi dei possibili futuri governatori della Regione e i rapporti di forza tra i vari partiti. Ad oggi, secondo un sondaggio, il governatore uscente, Stefano Caldoro (Forza Italia), avrebbe circa il 40,6% dei consensi, contro il 36,5% dello sfidante principale Vincenzo De Luca, già Sindaco di Salerno. Staccati gli altri candidati, a partire da Valeria Ciarambino (M5S) ferma al 14%. L’area del non voto, comunque, rimarrebbe ancora la più consistente con un 56,1% complessivo. Guardando il dato delle intenzioni di voto alle liste e ai partiti, fermo restando che la situazione è ancora in evoluzione, il totale delle liste a sostegno di Caldoro, con il 39,2%, al momento sarebbe avanti rispetto a quelle che sostengono lo sfidante De Luca che si fermano al 37,2%. Per il candidato del centrodestra, pesano il 17,3% di Forza Italia, il 5,6% di Ncd-Udc, il 6,1% di Fdi-An e il 10,2% raccolti dalla lista Caldoro e da altri del centro destra. Per il centro sinistra, invece, il Pd al 32,5%, Campania libera al 2,2%, e il Psi all’1,5%. Quasi il 15% per il Movimento 5 Stelle; mentre Sel è ferma la 6% (Nino Daniele avrebbe il 6,5%, ma ha annunciato l’intenzione di ritirarsi), mentre la lista “Mai più Terra dei Fuochi” si fermerebbe al 2,3%

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu