Legge “Salva Suicidi” applicata anche in Campania. Importante decisione del Tribunale di Nocera Inferiore: tagliato l’80% dei debiti al consumatore.
La decisione del Tribunale di Nocera potrà fare da apripista a salvare le tasche di consumatori e le attività di aziende medio-piccole, offrendo un’ulteriore possibilità di uscire dalla crisi.
Importante decisione del Tribunale di Nocera Inferiore: anche nella nostra Regione Campania vengono “decurtati” i debiti di Banche ed ex Equitalia fino all’80%. Per i consumatori campani si aprono, dunque, le “porte” alla possibilità di poter ristrutturare i propri debiti e ridurre gravi indebitamenti dovuti dalla crisi economica. Il ricorrente è il signor D.G. che, circa un anno fa, si è rivolto all’Associazione Difesa Consumatori e Contribuenti allo scopo di salvare i propri immobili e famiglia dalla grossa mole di debiti accumulati. I consulenti dell’associazione stilarono un piano di ristrutturazione dei debiti in seguito accolto dal Tribunale Civile di Nocera Inferiore, omologato lo scorso 30 Novembre, ottenendo una decurtazione degli stessi dal 50 all’80%. “Un svolta importante – per i legali del contribuente – soprattutto in Campania dove sinora i Tribunali sembrano ancora “timidi” nel voler applicare appieno le potenzialità della Legge 3 del 2012. La cosiddetta anti-suicidi o salva-suicidi, infatti, fù pensata in piena crisi economica ed in un grave momento storico in cui piccoli imprenditori e consumatori arrivarono a gesti estremi, appunto per offrire la possibilità di “decurtare” debiti incolmabili e ritornare alla vita di tutti i giorni”. Requisiti fondamentali:
– la meritevolezza, e cioè che il debitore non abbia contratto debiti negligentemente;
– lo stato di indebitamento permanente nonchè la possibilità di proporre un piano di ristrutturazione concreto.
Nella procedura si differenziano il Piano del Consumatore, per i soli debiti contratti appunto quale consumatore, ed il Piano di composizione della crisi previsto per debiti da piccole imprese. Pochi sinora i reali pronunciamenti in Italia. Va pure detto che in Campania solo Difesa Consumatori e Contribuenti sta curando questi casi in diversi Tribunali della Regione.